

FARMACOVIGILANZA
Come richiesto dalla normativa europea ed italiana, ogni titolare di AIC deve disporre, a titolo stabile e continuativo, di una Persona Qualificata di Farmacovigilanza (QPPV) e di un sistema di farmacovigilanza consolidato.
Dal 2008 VI.REL si propone come Service Provider in grado di soddisfare le diverse necessità dei Clienti: da una gestione completa delle attività di Farmacovigilanza ad attività a spot.
- Sotto un elenco dei servizi che offriamo ai nostri clienti:
Qualified Person for Pharmacovigilance (QPPV) e Local Contact Person (LCP) - Medico di Farmacovigilanza
- Supporto nelle attività di Farmacovigilanza, compresa la stesura e il mantenimento dei PSMF e delle relative SOPs
- Gestione dei casi e follow-up
- Ricerca di letteratura indicizzata e non-indicizzata
- Gestione dei segnali e redazione dei Signal Detection Report
- Gestione del database “Art 57”
- Training di Farmacovigilanza
- Gestione di Safety Database
- Redazione di risk-management plan (RMP) e Periodic Safety Update Report (PSUR)
- Audit di Farmacovigilanza, Due Diligence